Risorse Comune Borgo Valsugana
Servizio Finanziario
- Agevolazione sui rifiuti prevista per anziani e disabili
- Agevolazione IMIS per anziani e disabili in Casa di Riposo
Servizio Segreteria ed Affari Generali
- Elenco delle associazioni di Borgo Valsugana
- Contrassegno per circolazione e sosta soggetti invalidi
- L'utilizzo di posti macchina nel parcheggio interrato di Via Spagolla.
- Spostarsi con i mezzi pubblici
- L'utilizzo di sale riunioni del Comune
- Le strutture sportive pubbliche sul territorio
- Le fiere e i mercati di Borgo Valsugana
- I turni di apertura delle farmacie
- L'assegnazione di legna nei boschi comunali
- La macellazione di animali per uso familiare
Servizio Prestazioni alla Persona e alla Famiglia
Risorse esterne
Risorse APSS (Azienda Provinciale Servizi Sanitari)
- Esenzioni ticket
- Accertamento dell'handicap ai fini dell'erogazione dei benefici previsti dalla L. 104/92
- Accertamento della non autosufficienza ai fini dell'erogazione dell'assegno di cura (L.P. 6/98, art.8)
- Accertamento dell'invalidità civile ai fini dell'erogazione dell'indennità di accompagnamento e degli altri benefici previsti dalla L.P. 7/89
- Assistenza Protesica
- Aderisci al programma di diagnosi precoce del tumore del colon-retto
Risorse Casa di riposo Borgo Valsugana
Le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona sono strutture extra ospedaliere che offrono accoglienza permanente ai cittadini anziani bisognosi di cure e di assistenza.
Nel Comune di Borgo Valsugana è presente l'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona - S. Lorenzo e S. Maria della Misericordia, visionabile a questo indirizzo: APSP Borgo Valsugana. Gli orari di ricevimento sono visionabili qui.
-
Per una panoramica generale sulla loro attività si rimanda all'Unione Provinciale Istituzioni per l'Assistenza (U.P.I.P.A.) a questo indirizzo: U.P.I.P.A.
Risorse Comprensorio C3 - Bassa Valsugana e Tesino
- Progetto "SPESA A DOMICILIO" e qui puoi visualizzare la brochure
- Servizi di assistenza domiciliare (Sostegno alla persona, Pasti a domicilio, Telesoccorso, Lavanderia)
Erogazione di un sussidio economico mensile alle famiglie che si occupano stabilmente delle attività di cura ed assistenza di familiari non autosufficienti. L'obiettivo perseguito è quello di ridurre il ricorso improprio alle strutture residenziali favorendo la permanenza delle persone non autosufficienti in ambito familiare in maniera sufficientemente tutelata. Per la compilazione del modello ICEF e della relativa domanda per la concessione del sussidio economico a sostegno dell'assistenza e della cura a domicilio di persone non autosufficienti ci si può rivolgere all'ufficio amministrativo del Settore Socio-Assistenziale del Comprensorio Bassa Valsugana e Tesino a Borgo Valsugana, presso gli sportelli Provinciali dislocati sul territorio o presso qualunque struttura abilitata per la compilazione del modello ICEF. Per ulteriori informazioni si può contattare l'ufficio amministrativo del Settore Socio-Assistenziale del Comprensorio Bassa Valsugana e Tesino tel. 0461/755561.
Documentazione per protesi dentarie per persone ultrasessantenni