Borgo Valsugana
"un borgo in comune" . . .
Cambia navigazione

  • Home
  • Governo Comunale
    • Sindaco
    • Vicesindaco
    • Giunta Comunale
    • Consiglio Comunale
      • Gruppi consigliari
  • Amministrazione Comunale
    • Servizio Finanziario
    • Servizio Tecnico
      • Ufficio Urbanistica ed Edilizia privata
      • Ufficio Lavori Pubblici Ambiente e Patrimonio
      • Ufficio Servizi gestiti in economia
    • Servizio Segreteria e Affari Generali
    • Servizio Prestazioni alla Persona ed alla Famiglia
    • Servizio Biblioteca ed Attività Culturali
    • Segretario Comunale
    • Servizio di Polizia Locale
    • Nido d'Infanzia Arcobaleno
  • Paese
  • Contatti
  • Login
STET gestione servizio idrico

BorgoEventi

Iscriviti

Privacy e Termini di Utilizzo
PagoPA
Banner :C

PSR

PSR - Programma di Sviluppo Rurale

Dimensione carattere

A- A A+

ARERA

Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati

Io Sono

  • Agricoltore
  • Anziano
  • Associazione - Volontario
  • Automobilista
  • Bambino
  • Cittadino
  • Contribuente
  • Disabile
  • Donna
  • Genitore
  • Giovane
  • Imprenditore-Azienda
  • Straniero
  • Studente
  • Sportivo
  • Turista

Mi Interessa

  • Scaricare modulistica o documentazione
  • Cercare all'interno del sito
  • Contattare il comune
  • Avere una casa
  • Avere una famiglia
  • Lavorare
  • Studiare
  • Aprire una attività
  • Fare il servizio civile/militare
  • Fare sport
  • Fare un Reclamo
  • Fare una vacanza a Borgo
  • Pagare un tributo comunale

Amministrazione Trasparente

  • Amministrazione Trasparente

Contatore visite

Visite agli articoli
6837779
PostOccupato
Emas

AVVISO DI RACCOLTA DOMANDE PER ASSUNZIONI CON CONTRATTO DI LAVORO, A TEMPO DETERMINATO - PARZIALE A 30/32 ORE SETTIMANALI O PIENO A 36 ORE SETTIMANALI, NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI CUOCO - CATEGORIA B, LIVELLO EVOLUTO

Dettagli
Pubblicato: 06 Aprile 2022

Si allega l'avviso relativo alla raccolte le domande per assunzioni con rapporto di lavoro, a tempo determinato - parziale  a 30/32 ore settimanali o pieno a 36 ore settimanali, nella figura professionale di cuoco di asilo nido, categoria B livello evoluto.

 

Per informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Segreteria ed Affari Generali - tel. 0461-758710.

Scarica questo file (Avviso_raccolta_domande_assunzioni_asilo_nido_per_sito_.stamped.pdf)Avviso[ ]146 kB
Scarica questo file (Domanda avviso elenco cuoco.pdf)Schema di domnanda[ ]82 kB
Scarica questo file (Domanda avviso elenco cuoco.odt)Schema di domanda (editabile)[ ]32 kB

Prenotazione lotti legna per censiti 2022

Dettagli
Pubblicato: 23 Febbraio 2022

Si comunica che si renderanno disponibili in primavera/estate 2022

circa 30 lotti di legna da ardere mista per i censiti

I lotti, di circa 40 q.li cadauno, sono ricavati dal taglio piante lungo la strada del Dosso e loc. Val dela Crose; la legna sarà depositata in piazzali lungo strada.

Il prezzo è stabilito in Euro 6.00 il q.le I.V.A. compresa; il richiedente consegnerà la bolletta di pesatura al Custode forestale per la successiva emissione di pagoPA per il pagamento e relativa fattura.

Gli interessati possono prenotare la legna:

-telefonando all’Ufficio Segreteria 0461/758710 in orario d’ufficio

-mandando una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

indicando nominativo del richiedente, n. telefonico ed eventuale indirizzo mail.

Si ricorda che per l’eventuale accesso agli uffici comunali è necessario presentare il green pass.

Attivazione tessera sanitaria minore

Dettagli
Pubblicato: 09 Febbraio 2022

In allegato avviso importante in merito ad attivazione della tessera sanitaria di minorenne

Scarica questo file (avviso tessera sanitaria minore.odt)avviso tessera sanitaria minore.odt[ ]13 kB

Riduzione delle plastiche e dei prodotti monouso negli acquisti pubblici, nella ristorazione e negli eventi

Dettagli
Pubblicato: 26 Gennaio 2022

Si allega per opportuna conoscenza la circolare della Provincia Autonoma di Trento relativa alla deliberazione della  Giunta provinciale n. 2089 del 3 dicembre 2021, recante "Misure per la riduzione delle plastiche e dei prodotti monouso negli acquisti pubblici, nella ristorazione e negli eventi"

Scarica questo file (circolare riduzione plastiche vers 18_01_2022.pdf)circolare riduzione plastiche vers 18_01_2022.pdf[ ]131 kB

Ufficio Difensore civico-Recapiti anno 2022

Dettagli
Pubblicato: 07 Gennaio 2022

avviso con date recapiti in allegato

Scarica questo file (dif. civico anno 2022.pdf)dif. civico anno 2022.pdf[ ]44 kB

Selezione pubblica Agente Polizia Locale tempo determinato 2021

Dettagli
Pubblicato: 07 Dicembre 2021
Scarica questo file (avviso selezione.pdf)avviso selezione.pdf[ ]517 kB
Scarica questo file (criteri valutazione.pdf)criteri valutazione.pdf[ ]106 kB
Scarica questo file (domande colloquio.pdf)domande colloquio.pdf[ ]269 kB
Scarica questo file (graduatoria finale.pdf.p7m)graduatoria finale.pdf.p7m[ ]110 kB

Avviso sospensione autorizzazione scavi dall'8 dicembre 2021 al 28 febbraio 2022

Dettagli
Pubblicato: 24 Novembre 2021

In allegato l'avviso per la sospensione delle autorizzazioni di scavo sull'intero territorio comunale a partire dall'8 dicembre 2021 e fino al 28 febbraio 2022.

Scarica questo file (AVVISO_SOSPENSIONE_SCAVI_INVERNO-2021-2022.stamped.pdf)AVVISO_SOSPENSIONE_SCAVI_INVERNO-2021-2022.stamped.pdf[ ]130 kB

AVVISO PER LA RICHIESTA DI TRASFORMAZIONE TEMPORANEA DELL'ORARIO DI LAVORO PER GLI AGENTI DI POLIZIA LOCALE - PERIODO 01.01.2022 - 31.12.2022

Dettagli
Pubblicato: 10 Novembre 2021
Scarica questo file (Avviso_per_la_richiesta_di_trasformazione_orario_di_lavoro_Polizia_Locale_01.01.2022_-_31.12.2022.stamped.pdf)Avviso_per_la_richiesta_di_trasformazione_orario_di_lavoro_Polizia_Locale_01.01.2022_-_31.12.2022.stamped.pdf[ ]377 kB

Selezione pubblica tempo determinato assistente amministrativo contabile 2021

Dettagli
Pubblicato: 10 Novembre 2021
Scarica questo file (avviso selezione prot..pdf)avviso selezione prot..pdf[ ]519 kB
Scarica questo file (criteri valutazione.pdf)criteri valutazione.pdf[ ]130 kB
Scarica questo file (graduat.finale.pdf)graduat.finale.pdf[ ]67 kB
Scarica questo file (domande colloquio.pdf)domande colloquio.pdf[ ]1490 kB

“Brucia bene la legna, non bruciarti la salute” promossa dal progetto europeo LIFE PREPAIR

Dettagli
Pubblicato: 08 Novembre 2021

Con il ritorno della stagione fredda tornano ad essere ampiamente utilizzati anche caminetti e stufe a legna. La combustione della legna negli impianti domestici è sicuramente conveniente dal punto di vista economico e tradizionalmente diffusa nel territorio, ma comporta l’emissione in atmosfera di quantità rilevanti di sostanze inquinanti dannose per la salute umana.
Le stime dell’APPA evidenziano ad esempio che circa l’80% delle emissioni primarie di polveri sottili PM10 in Trentino sono riconducibili alla combustione della legna nei piccoli impianti domestici, una percentuale che sale al 99% se si considera l’inquinante benzo(a)pirene, un idrocarburo policiclico aromatico fortemente cancerogeno. Alcune campagne di misura condotte dall’APPA negli ultimi anni hanno inoltre rilevato in alcune valli della Provincia, complici le caratteristiche morfologiche e meteo-climatico particolarmente sfavorevoli nella stagione invernale, le concentrazioni dei due inquinanti sopra citati possano potenzialmente aumentare fino a sforare in maniera significativa i valori limite specificati dalla normativa in materia di qualità dell’aria. Tali criticità locali sono pienamente riconducibili al contributo inquinante dovuto proprio alla combustione domestica della legna nei piccoli impianti domestici.

Le cinque regole d’oro per riscaldarsi con stufe e caminetti in maniera sicura e rispettosa dell’ambiente:

- utilizzare un apparecchio efficiente e moderno, se possibile a pellet;

- non bruciare giornali, rifiuti o altri materiali diversi dalla legna vergine;

- bruciare solo legna asciutta e stagionata o pellet certificato;

- accendere il fuoco dall’alto con accendi-fuoco o pezzi di legna più piccoli;

- effettuare la manutenzione e la pulizia periodica del camino o stufa, possibilmente servendosi di tecnici e spazzacamini qualificati.

A questo link sono disponibili tutti i materiali della campagna:

http://www.lifeprepair.eu/index.php/comunicazione-sullutilizzo-della-biomassa/

 

Servizi on-line del Comune di Borgo Valsugana

Dettagli
Pubblicato: 25 Ottobre 2021

A questa pagina è disponibile la lista dei servizi on-line per i cittadini: https://www2.stanzadelcittadino.it/comune-di-borgo-valsugana/it/?path=/comune-di-borgo-valsugana/it/&permanent=1&httpPort=80&httpsPort=443

 

AVVISO DI RACCOLTA DOMANDE PER ASSUNZIONI CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO NELLA FIGURA PROFESSIONALE DI EDUCATORE ASILI NIDO - CATEGORIA C, BASE.

Dettagli
Pubblicato: 26 Agosto 2021
Scarica questo file (Avviso_raccolta_domande_assunzioni_asilo_nido.stamped.pdf)Avviso_raccolta_domande_assunzioni_asilo_nido.stamped.pdf[ ]174 kB
Scarica questo file (Domanda avviso elenco asilo nido.pdf)Domanda avviso elenco asilo nido.pdf[ ]133 kB

Bando di concorso per la realizzazione del logo del Piano Giovani di Zona

Dettagli
Pubblicato: 23 Agosto 2021

E' indetto il concorso per presentare la proposta del nuovo logo del Piano Giovani di Zona della Valsugana e del Tesino.

La scadenza è fissata per il 26 novembre 2021 ad ore 12:00.

Maggiori informazioni su: https://www.comunitavalsuganaetesino.it/Aree-tematiche/Politiche-sociali/Piani/Bando-di-concorso-per-la-realizzazione-del-logo-del-Piano-Giovani-di-Zona

Referendum 26 settembre 2021

Dettagli
Pubblicato: 09 Agosto 2021

Per informazioni e documentazione relativi al Referendum del 26 settembre 2021 accedi alla sezione dedicata

Graduatoria selezione rilevatori

Dettagli
Pubblicato: 15 Luglio 2021

In allegato graduatoria per la selezione di n. 5 rilevatori per il Censimento Permanente 2021

Scarica questo file (GRADUATORIA DA PUBBLICARE SU SITO.pdf)GRADUATORIA DA PUBBLICARE SU SITO.pdf[ ]27 kB

Adesione BANCA DELLA TERRA

Dettagli
Pubblicato: 10 Febbraio 2021

La Banca della Terra è un inventario di terreni pubblici e privati che i proprietari dichiarano disponibili per la temporanea assegnazione a soggetti che ne fanno richiesta favorendo in tal modo l'incontro tra domanda e offerta, e riconsegnando in questo modo i terreni all’uso agricolo.

La Banca della Terra è stata istituita dalla L.P. 4 agosto 2015 n. 15, art. 116, e con deliberazione della Giunta Provinciale n. 303 dd. 23.02.2017 sono stati approvati i criteri e le modalità per la costituzione, il funzionamento e la gestione della stessa.

Possono essere inseriti:

Scarica questo file (modulo disponibilità.pdf)modulo disponibilità.pdf[ ]4034 kB
Scarica questo file (modulo cancellazione.pdf)modulo cancellazione.pdf[ ]3519 kB

Leggi tutto...

Raccolta Fondi "Ce la faremo anche grazie a Te"

Dettagli
Pubblicato: 04 Gennaio 2021

Dona per offrire il tuo aiuto!

La raccolta fondi è una risorsa importante per concretizzare il nostro e il Vostro impegno per una realtà vicina e un bene COMUNE.

raccolta fondi apsp

Novità per domande agevolazioni tariffarie luce e gas

Dettagli
Pubblicato: 29 Dicembre 2020

In allegato nota informativa con importanti novità in merito alle richieste di agevolazione tariffaria luce e gas a decorrere dal 01/01/2021.

Ulteriori informazioni al seguente link:

https://www.arera.it/it/consumatori/bonus2021.htm

 

 

Scarica questo file (Avviso Sgate.odt)Avviso[ ]20 kB

Pagina 1 di 3

  • 1
  • 2
  • 3
Notizie-Avvisi
PEC
Albo telematico
Amministrazione trasparente

Il Comune

  • Posta Elettronica Certificata
  • Orari e Contatti
  • Albo Pretorio on-line
  • Concorsi
  • Bandi di gara
  • Modulistica-Documentazione
  • Delibere e Atti
  • Modulistica Ufficio Urbanistica
  • Modulistica Attività Economiche
  • PRG
  • Bilanci
  • Graduatorie Asilo nido
  • Carta dei Servizi
  • Regolamenti Comunali
  • Programma di Governo
  • Statuto
  • Gestione Qualità - Certificazione
  • Certificazione Ambientale EMAS
  • Amministrazione Trasparente
  • Borgo Notizie
  • Avvisi Archiviati
  • Organigramma
  • Piano Protezione Civile
  • Prenotazione Appuntamento
  • Pagamenti a favore del Comune
  • Patto dei Sindaci
  • PAES
  • Privacy
  • Mozioni Interrogazioni Interpellanze
  • Codice Univoco Fatturazione Elettronica
  • Videosorveglianza
  • Feedback Accessibilita

Borgo 2.0

  • IMIS OnlineIMIS Online
  • IMIS@Mail
  • Radar meteo Trentino
  • Mappa lavori pubbliciMappa lavori pubblici
  • Mappa divietiMappa divieti

Collegamenti

  • Appuntamenti a Borgo
  • Città gemellata Bludenz
  • Fondazione Romani Sette Schmid
  • Valsugana sport s.r.l.
  • Difensore Civico
  • Garante dei Minori
Family_Trentino
Servizio Civile

Articoli più letti

  • Avvisi Servizio Tecnico - Ufficio Urbanistica
  • Avviso - Autocertificazione
  • Orari e contatti dei Servizi comunali
  • Vademecum informativo per tutta la cittadinanza
  • Rinnovo autorizzazione allo scarico in sottosuolo, in fossa a tenuta e in acque superficiali
  • Modalità di abbrucciamento sfalci e residui potature - Avviso
  • Storia di Borgo Valsugana - di Massimo Libardi
  • Trentino WIFI
  • Pagamenti delle P.A.: Borgo Valsugana tra i 500 enti più virtuosi
  • Avviso - Modifica circolazione stradale in Via per Telve e Via Segantini
  • Il Comune di Borgo Valsugana migra a LibreOffice
  • Privacy Newsletter
  • CUSTODE FORESTALE-NUOVO ORARIO RICEVIMENTO
  • L'attività di somministrazione di alimenti e bevande
  • Turista
  • Orari e Contatti Servizio Biblioteca e Attività Culturali
  • Sportello STET per servizio acquedotto/fognatura
  • Avviso nuove modalità di raccolta degli imballaggi leggeri
  • DOCUMENTAZIONE PER RILASCIO PASSAPORTO
  • Avviso Nuova raccolta Imballaggi Leggeri

© 2020 Borgo Valsugana | Piazza Degasperi, 20 - C.P. 131, 38051 Borgo Valsugana (TN) | P.I. 00862470226 C.F. 81000910224
E-mail: comune@comune.borgo-valsugana.tn.it | PEC: comuneborgovalsugana.tn@cert.legalmail.it

Dichiarazione di accessibilità

Sito basato su Joomla 3

Torna su